Vai al contenuto

Dilatatori nasali – Mito o realtà?

Reading Time: 2 minutes Ostruzione nasale, un problema diffuso ed invalidante L’ostruzione nasale rappresenta un problema molto comune. I casi meno impegnativi possono migliorare con soluzioni “fai da te” come i dilatatori nasali. In molti casi però questo non è sufficiente. Respirare male col naso spesso implica un netto peggioramento della qualità del sonno e della vita. Le cause di ostruzione nasale sono numerose. Tra di esse ricordiamo la deviazione del setto nasale, l’ipertrofia dei turbinati, la rinite allergica e la poliposi nasale. Per ulteriori accertamenti ti consiglio di leggere anche il post “Che… Leggi tutto »Dilatatori nasali – Mito o realtà?

Rinosinusite cronica con poliposi nasale: quando e come operare.

Reading Time: 2 minutes La terapia medica personalizzata consente di ottenere un buon controllo della sintomatologia nei pazienti con rinosinusite cronica con polipi e basso tasso di ricorso alla chirurgia. L’intervento di chirurgia endoscopica nasosinusale funzionale permette di ottenere notevoli vantaggi sulla qualità di vita con minimi rischi intra e post-operatori. La rinosinusite cronica con o senza polipi nasali ha un impatto socioeconomico negativo; infatti la qualità della vita dei pazienti che soffrono di tale patologia è generalmente bassa rispetto alla popolazione generale. Il ruolo della chirurgia è ben consolidato e di solito i… Leggi tutto »Rinosinusite cronica con poliposi nasale: quando e come operare.

Sordità Rinogena

Reading Time: < 1 minute “Sento l’orecchio tappato”. Eppure dicono che non ho niente Continui a sentire le orecchie tappate ma tutti gli specialisti ti dicono che non hai niente? Hai fatto l’esame dell’udito (esame audiometrico tonale) ma è risultato nella norma? Non occorre scoraggiarsi subito. In alcuni casi questa spiacevole sensazione è associato ad un disturbo nasale ed in particolare ad una disfunzione della Tuba di Eustachio. Per scoprire se hai un problema di questo tipo è opportuno eseguire un esame impedenzometrico con test di funzionalità tubarica. Su questo argomento ti consigliamo di leggere… Leggi tutto »Sordità Rinogena

La rinite Allergica

Reading Time: < 1 minute La rinite allergica è una patologia di frequente riscontro nella pratica clinica. Considerato che recenti studi dicono che circa il 40% della popolazione soffre di allergie, la cosa non dovrebbe stupire più di tanto. La cosa che spesso stupisce è però l’alto numero di pazienti che risultano positivi ai test allergologici senza riferire alcun sintomo a riguardo. Assai frequente anche il reperto contrario ovvero presenza di sintomi eclatanti e negatività ai test allergologici. Fenomeni noti ma che sono difficili da spiegare a pazienti digiuni di medicina. I fenomeni allergici sono… Leggi tutto »La rinite Allergica

Melatonina

Reading Time: < 1 minute Partecipando al Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Sonno (AIMS) ho assistito ad un interessante seminario sull’utilità terapeutica della melatonina a lento rilascio. Dopo un’iniziale fase di ottimismo sulle potenzialità ipnotiche di questo ormone, negli ultimi anni si sta studiando la sua possibile utilità per il controllo della pressione sanguigna notturna e della glicemia. I risultati sono ancora contrastanti ma le prospettive sono interessanti. Che la melatonina sia molto più utile per altre funzioni che per favorire il sonno?

Cerume e Raffreddore: sono correlati?

Reading Time: 2 minutes Una domanda ricorrente Una domanda che spesso mi viene rivolta dai pazienti in ambulatorio è se esita una correlazione tra formazione di cerume e raffreddore. La risposta, anche se sembrerà strano ai più, è no. Quasi tutte le persone, infatti, sono convinte che esista una stretta correlazione tra raffreddore e cerume e soprattutto che l’accumulo di cerume sia una diretta conseguenza del raffreddamento. In realtà, il cerume viene prodotto da ghiandole situate all’interno del condotto uditivo esterno che ben poco hanno a che fare con il catarro presente nel naso.… Leggi tutto »Cerume e Raffreddore: sono correlati?

Sonnolenza e Guida

Reading Time: < 1 minute Sapevi che la sonnolenza è uno dei principali killer della Strada? La sonnolenza può essere provocata da numerosi fattori e tra questi anche dalla temibile Sindrome delle Apnee nel sonno.  Certamente la Sindrome delle Apnee nel Sonno non è la sola causa di sonnolenza. La sonnolenza può essere dovuta anche a semplice stanchezza. Tuttavia, ee russi durante la notte, ti sembra di non riposare bene e da qualche tempo accusi sonnolenza alla guida, sottoponiti ad una polisonnografia!  L’invito è valido per tutti ma a maggior ragione se guidi molto per… Leggi tutto »Sonnolenza e Guida

Acqua che resta nelle orecchie

Reading Time: 2 minutes L’acqua resta davvero nell’orecchio? La maggior parte di voi è in vacanza in questo periodo! Beati voi! Molti di voi saranno al mare ed alcuni di voi potrebbero sperimentare il classico fastidio di “sentire l’acqua che rimane nell’orecchio”.  Molti pazienti vengono in ambulatorio lamentandosi di questo fastidio. Per questo motivo cercheremo di fare chiarezza su questo mito. In realtà l’acqua può restare imprigionata nel condotto uditivo soltanto se esiste del cerume che lo ostruisce. Nella maggior parte dei casi l’acqua penetra all’interno del cerume e lo rende di consistenza più… Leggi tutto »Acqua che resta nelle orecchie

L’alleanza terapeutica fa la differenza!

Reading Time: < 1 minute I medici e la tua Salute Negli ultimi anni si assiste ad un aumento vertiginoso delle cause contro i medici. Veniamo inoltre continuamente bersagliati dai media.  Di certo la nuova generazione di medici paga per l’atteggiamento troppo permissivo e poco garantista di cui godevano i medici di molti anni fa. Tuttavia, il mestiere del medico, negli ultimi anni, è divenuto ancora più difficile. I pazienti si attendono risultati certi in tempi immediati, cosa che anche il miglior medico non potrà mai garantire con certezza. Credo che questo atteggiamento sia mutuato… Leggi tutto »L’alleanza terapeutica fa la differenza!

Sindrome delle Apnee Notturne

Reading Time: < 1 minute Apnee nel sonno: perché preoccuparsene? Finalmente, dopo anni di scarsa considerazione, la Sindrome delle Apnee Notturne viene riconosciuta come una patologia di rilievo.  Dopo anni in cui si è pensato che fosse necessario nascondere il fatto di russare, finalmente adesso i pazienti riferiscono la presenza di questo problema anche al medico. Il russamento, anche se non sempre, può essere correlato alla temibile Sindrome delle Apnee Notturne. Sai di che cosa sto parlando? Nei prossimi post parlerò della sindrome in maniera più articolata ma per il momento ti presento il video… Leggi tutto »Sindrome delle Apnee Notturne