Vai al contenuto

Come togliere una lisca in gola

Reading Time: 2 minutes

L’ingestione accidentale di una lisca di pesce, è una evenienza molto frequente. Per fortuna, nella maggior parte dei casi, la spina di pesce viene deglutita insieme al bolo, senza determinare problemi. In alcuni casi, la lisca, durante il transito, provoca una piccola ferita della parete mucosa del faringe. Questa evenienza, non infrequente, non deve preoccupare. Nella maggior parte dei casi, per eliminare il fastidio provocato dalla lesione, è sufficiente osservare un vitto freddo e morbido per alcuni giorni. Più raramente, tuttavia, la spina può andare ad incastrarsi all’interno della parete mucosa del faringe. In molti casi, la lisca va ad inserirsi all’interno di una delle tonsille. Questi organi rappresentano la “prima difesa” che il corpo oppone a questo tipo di insulto.

Lisca pesce
L’ingestione accidentale di una lisca di pesce può non essere uno scherzo.

Quando sospettare la presenza di una lisca in gola

Se il dolore alla deglutizione si mantiene molto acceso dopo alcune ore, esiste il sospetto che la lisca possa essere rimasta in gola. Se guardandosi allo specchio non si rileva la presenza di corpi estranei nelle tonsille, la lisca potrebbe essere finita in porzioni più declivi del faringe. In questi casi, è consigliabile in prima battuta rivolgersi al proprio medico curante. Ad ogni modo, sarà quasi sempre necessario rivolgersi al pronto soccorso per una valutazione otorinolaringoiatrica urgente.

Manovre casalinghe per rimuovere la lisca

Da una rapida ricerca su internet si osserva come esistano numerose “idee originali” per la rimozione casalinga di una lisca. Alcune di queste idee si posso provare senza rischiare di peggiorare la situazione: bere aceto diluito in acqua, un bicchiere di latte caldo, acqua tiepida leggermente salata, un cucchiaio di olio di oliva. Queste sono tutte soluzioni che, sebbene non abbiano maggiore efficacia rispetto al bere un semplice bicchiere di acqua, possono essere tentate senza peggiorare la situazione. Tra le idee da evitare, cito la famosa mollica di pane, un vero e proprio “tormentone” della nonna. L’ingestione di materiale solido dovrebbe sempre essere evitata. Il cibo potrebbe determinare una maggiore penetrazione della lisca all’interno della mucosa.  Ti interessano le soluzioni casalinghe per risolvere problemi medici? Allora leggi anche il Post “Come fermare il sangue dal naso” e “Corpi estranei nell’orecchio: cosa fare?“.




Concludendo

Ingoiare una spina di pesce è una evenienza frequente. Per questo motivo occorre sempre prestare grande attenzione quando si mangia il pesce. L’ingestione di una lisca è spesso un evento banale che non lascia conseguenze. In alcuni casi, tuttavia, per rimuovere il corpo estraneo può essere addirittura necessario un intervento in anestesia generale. Nei casi più fortunati, l’otorinolaringoiatra riesce a rimuovere il corpo estraneo con una pinza. Per identificare la lisca può essere necessario eseguire una laringoscopia a fibre ottiche.

4 19 votes
Article Rating
Sottoscrivi
Notificami
guest

45 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Giusy
Giusy
2 anni fa

Salve, ma è possibile che una lisca resti incastrata in gola per un intero anno?

Valer
Valer
2 anni fa

Buongiorno ieri ho mangiato delle triglie ed una lisca mi è rimasta a destra . Non ho fatto nulla. Oggi vado dall otorinolaringoiatria e mi fa una endoscopia con le fibre ottica tenta di levarmi la lisca ma non riesce inquanto essendo il corpo estraneo alla base linguale destra non riesce a rimuoverli per iperreflessia faringea. Cosa faccio domani risentiamo. Oppure vado in ospedale per la rimozione ? Mi dia un consiglio. Non so che fare

Sofia
2 anni fa

Salve oggi ho mangiato il merluzzo,e mi è rimasta una lisca incastrata può dirmi quanto può andare via se non faccio nulla?

Francesco
Francesco
1 anno fa

Salve sono andato a prendere un caffè ad un bar e mentre deglutivo o sentito una piccola trafitta in gola mi sono accorto che in fondo la tazzina era presente una piccola seta metallica penso che sia di quelle spazzoline utilizzate per la pulizia delle macchine da caffè premetto che è passato qualche mese e o fatto anche una l’aringoscopia in diretta con esito negativo però questa cosa mi preoccupa un po’ mi può dire se questa cosa mi può recare danno grazie mille

gabriele
gabriele
1 anno fa

stasera ho mangiato un orata mi e rimasta la spina in gola penso ma non son sicuro .la mia ragazza mi fa prendi un po di pane e acqua cosi ti va giu. ma mi sento un fastidio in gola quando deglutisco.. puo essere la spina?c’e un modo per capire.

Stella
Stella
1 anno fa

Ieri ho mangiato le acciughe e una piccola lische mi è rimasta in gola ho molto fastidio, ho provato a mangiato il pane ma niente come posso fare?

Samuele
Samuele
4 mesi fa
Reply to  Stella

Esattamente quello che è successo a me oggi, ed è da un giorno ormai e non scende, la sento nella parte sinistra e ad ogni volta che deglutisco sento un forte ardore

Antonella
Antonella
1 anno fa

Una lisca di pesce salmone può portare dolore anche toccando la parte esterna della laringe.. Oltre al dolore da deglutizione?

Kristian
Kristian
1 anno fa

Salve qualche giorno fa ho mangiato un orataed ho questo perpetuo dolore, esaminando le varie parti della gola ,penso che mi si trovi nella laringe
Esiste un metodo per rimuoverla senza andare da uno specialista?

Gennaro
Gennaro
1 anno fa

Salve, penso di aver deglutito 1/2 sardina fitta intera. Devo farmi visitare da un otorino o aspettare che là sardina faccia il suo decorso?

Roberta
Roberta
1 anno fa

Buongiorno, io invece ieri sera ho mangiato i carciofi e una spina mi è rimasta in gola. Come fare? Grazie

Roberta
Roberta
1 anno fa
Reply to  Gianni Gitti

La ringrazio. Adesso sto aspettando anche un riscontro del medico curante. Ma c’è il rischio non vada più via? Perché purtroppo il fastidio aumenta come avessi mal di gola dato da influenza

Sandra Del Rocio
Sandra Del Rocio
1 anno fa

Buongiorno, ho mangiato suggo di carne con tagliatelle e mi rimasto un piccolo osso in gola , ho tanta paura, no so che cosa fare e grazie

Pasquale
1 anno fa

Salve ho un dolore nella laringe è possibile che mi sia finito un pezzo di vongola guscio?grazie

Silvy
Silvy
1 anno fa

Salve, ho paura di aver ingerito una spina di fico d’india, è grave??

Ilaria
Ilaria
1 anno fa
Reply to  Silvy

Ciao è successo anche a me tre giorni fa…quella del frutto..quando mangio o ingloglio nn sento nulla…ma quando faccio alcuni movimenti mi sento pungere…poi cosa hai fatto tu?

Delia
Delia
1 anno fa

Dottore,venerdi scorso ho mangiato un piatto gia’ preparato solo da scaldare,con la presenza di riso spinaci ed um trancio di pesce,penso merluzzo,non ricordo,senza pensarci ho mischiato i cibi ed ho avvertito mangiando pungere in gola,dolore che e’ perdurato per piu’ giorni,sono stata cosi’ da un medico specialista cbe mi ha fatto ina visita tramite sondino al naso sinonin gola,di spine non ne ha viste,ma io continuo a tratti ad avere fastidio,sia a tonsilla che a orecchio ed a volte sennto pungere in gola? Devo preoccuparmi? Questo dolore puo’ essere causato da una graffiatura della mucosa? Sento pungere a tratti,ho persino… Leggi il resto »

Siri
Siri
1 anno fa

Ho mangiato un’alice fritta a pranzo
Credo di aver ingoiato la spina
Penso di riuscire a vederla sulla tonsilla
Devo recarmi in Ps o posso toglierla da sola?

daniel
daniel
11 mesi fa

salve,mi e entrata una piccola spina dentro la carne che sta nell’ultimo dente, ho tolto subito la spina però mi fa male sia il dente che la carne dietro,cosa faccio?

02A78D28-72F9-4994-815A-8936AF61AD66.jpeg
Maicol
Maicol
9 mesi fa

Salve mi è andato un corpo estraneo in gola, me ne sono accorto bevendo Dell acqua dalla bottiglietta di avere ingerito qualcosa. Da quel giorno è come se sentissi un filo a penzoloni in gola. Cosa posso fare.

Alberto
Alberto
7 mesi fa

Salve, a me mi si è incastrata una cosa in gola, non so bene cosa sia, e non so cosa devo fare..
La prego mi aiuti

Gloria
Gloria
2 mesi fa

Buongiorno dottore il mio ragazzo,ha mangiato un fico d’india,non accorgendosi c’era una spina,come facciamo a toglierla? Sente un brutto fastidio alla gola..

Gloria
Gloria
1 mese fa
Reply to  Gianni Gitti

Grazie dottore,gentilissimo,buon lavoro😊

Simone
Simone
1 mese fa

Ciao l’altro giorno ho mangiato un pesce azzurro e mi è rimasta una lisca in gola, non riesco a capire se si trova a destra verso la tonsilla o dietro la gola. In ogni caso mi succede spesso. Anche con la massima attenzione.
Come potrei rimuoverla senza andare l’ennesima volta al prontosoccorso ?

45
0
Would love your thoughts, please comment.x